Gli Italiani e la casa che verrà

Gli italiani continuano a investire sulla casa e la vorrebbero Green, ad alta efficienza energetica, dotata di un’area outdoor e con un grande living in cui ospitare amici e parenti.

L’identikit della ‘casa del futuro’ emerge da una recentissima ricerca condotta da BVA-Doxa per Groupama Assicurazioni, i cui risultati avvalorano le scelte progettuali di Varallo Re Group, ispirate alla ricerca di soluzioni innovative e sostenibili che puntano ad aumentare la qualità dell’abitare e della vita.

Dalla ricerca emerge che gli italiani, che lavorino in ufficio o in smartworking, preferiscono trascorrere in casa il proprio tempo libero e sognano una stanza in più da dedicare agli hobby. Sono attenti alla sicurezza tra le mura domestiche ma sottovalutano i pericoli del cybercrimine, di cui c’è ancora poca consapevolezza.

Il crescente legame degli italiani al mattone è confermato anche dai numeri: oggi dichiara di possedere una casa di proprietà il 79% degli intervistati, a cui si aggiunge un ulteriore 15% che prevede di acquistarla in futuro. L’età media di chi ha già comprato una casa è di circa 33 anni e, a sorpresa, gli under 30 tra gli intervistati che ne hanno una sono ben il 38%.

Per più di 1 italiano su 2 (53%), la “stanza del cuore” è il salotto/soggiorno: cuore pulsante della casa, è lo spazio dedicato allo svago e alla socialità. Seguono: la cucina per quasi 1 italiano su 4 (37%), e la camera da letto (31%), considerata un vero e proprio tempio del relax.

Sulla sostenibilità della propria abitazione tra 10 anni, gli intervistati non hanno dubbi: per 6 su 10 dovrà essere ad alta efficienza energetica.

Articoli correlati

Perspective 2023

Dal 14 al 16 maggio 2023 si è svolto a Venezia Perspective 2023, il Forum internazionale di Architettura e Interior …

Scopri di più →

(RE)Generation Stories

Qual è il ruolo della progettazione nella rinascita dei quartieri? Come si conciliano le esigenze dettate dalla storia del luogo, …

Scopri di più →
Torna in alto