Piazza Ghislandi sarà collegata con il centro da una ciclabile
1,5 milioni di euro per 5,2 km di piste ciclabili in più a Bergamo di cui potrà beneficiare anche Piazza Ghislandi, il nuovo progetto di edilizia residenziale di Varallo Re Group in corso di completamento.
Una ciclabilità continua che partirà da via Sarassi passando per le vie Noli, Codussi e Suardi.
Inoltre, questi punti saranno di raccordo anche con l’hinterland, con l’innesto di una nuova pista ciclopedonale in arrivo da Gorle, per la quale è stata recentemente posata la nuova passerella di scavalco della circonvallazione.
Ogni attraversamento pedonale, sarà illuminato in ottica di offrire ai cittadini maggiore sicurezza.
Unico nel suo genere a Bergamo, Piazza Ghislandi è il nuovo complesso residenziale dalle forme contemporanee e ad alta efficienza energetica, destinato a diventare l’emblema del nuovo modo di vivere la città. Il progetto è stato pensato per conferire un nuovo volto e grande prestigio alla zona in cui insiste, la cui posizione strategica e la comodità ai servizi fanno di Piazza Ghislandi un complesso davvero unico nel quale abitare.
Gli appartamenti, progettati in quattro tipologie diverse per metratura, in grado di soddisfare le esigenze di coppie, famiglie e single amanti di un lifestyle di qualità, sono studiati per garantire una alta qualità dell’abitare. Il complesso sorge su un’ex area commerciale oggi completamente bonificata, slegata dalla precedente proprietà, sostituita da un azionariato composto da professionisti e un fondo di investimento internazionali tra i più solidi del mercato. Il project management dell’operazione e la realizzazione del complesso, affidate a Varallo RE Group sta inoltre garantendo il rispetto puntuale dei tempi di consegna degli appartamenti previsti a fine 2023.